LOGO

Note di testa,
Note di cuore,
Bote di base.

Diventa un esperto di profumi

Cos'è una piramide olfattiva?

Il profumo è un'arte che fa appello ai nostri sensi, alle nostre emozioni e alla nostra immaginazione. Ma dietro la magia di una fragranza si nasconde anche una scienza, quella della composizione olfattiva. Per creare un profumo, i profumieri utilizzano uno strumento essenziale: la piramide olfattiva. Cos'è questo ? Come è costruito? Qual è il suo ruolo? Ti spieghiamo tutto in questo articolo.

Cos'è una piramide olfattiva?

Una piramide olfattiva lo è una rappresentazione schematica della composizione di un profumo, che si divide in tre livelli: note di testa, note di cuore e note di fondo.
Ogni livello corrisponde a un gruppo di materie prime che hanno caratteristiche olfattive comuni, e che si rivelano in momenti diversi durante l'evaporazione del profumo.

piramide olfattiva
Piramide olfattiva

AFFIDATI A NOI PER LA REALIZZAZIONE DELLE TUE EAUX DE TOILETTE

spray 100ml 50ml art.509 art.510 con tappi art.1015 art.1016 1

Opta per il servizio completo: profumo personalizzato di Grasse, ampia scelta di bottiglie, tappi e produzione francese.

Siamo qui per ascoltarvi >

Qual è lo scopo di una piramide olfattiva?

La piramide olfattiva ha diversi ruoli nella percezione di un profumo. Permette:

  • Descrivere e classificare i profumi secondo le loro famiglie olfattive. Esistono diverse classificazioni possibili, ma la più comune distingue le famiglie fiorita, orientale, legnosa, agrumata, chypre-felce e aromatica. Ci sono anche sfumature che collegano le famiglie insieme. Stiamo parlando, ad esempio, del legnoso orientale.
  • Per comprendere e prevedere l'evoluzione di un profumo sulla pelle e nell'aria. Un profumo infatti non è statico, cambia nel tempo e in base alle condizioni esterne. La piramide olfattiva permette di sapere quali note domineranno in ogni fase della diffusione del profumo.
  • Per scegliere e apprezzare un profumo secondo i propri gusti e desideri. Ogni persona, infatti, ha le proprie preferenze olfattive, che dipendono dalla sua storia, personalità, cultura e umore. La piramide olfattiva ti permette di orientarti verso i profumi che meglio corrispondono al tuo profilo e al tuo stato d'animo.

La piramide olfattiva è quindi uno strumento utile per i profumieri, ma anche per gli amanti dei profumi. Rivela la complessità e la ricchezza di una fragranza e invita a scoprirla in tutti i suoi aspetti. È anche un mezzo di espressione e comunicazione, che permette di condividere le proprie emozioni e sensazioni olfattive.

Come utilizzare correttamente una piramide olfattiva?

Una piramide olfattiva è uno strumento utile per scegliere un profumo adatto ai propri gusti e alle proprie esigenze. Questo strumento deve però essere utilizzato con discernimento per rivelarne tutta la sottigliezza. La piramide olfattiva è presente soprattutto per definire una sensazione, ma la sensazione può essere variabile.
La percezione olfattiva può differire da persona a persona, come la percezione del colore. La piramide olfattiva deve quindi essere vista come un elemento utile e guida affidabile ma non come verità assoluta e universale.
A seconda del prodotto profumato, il profumo può manifestarsi in modo leggermente diverso. Ad esempio, su un diffusore a bastoncino, le note di fondo sono più discrete. L'azione capillare prevede una diffusione continua, le note di fondo sono quindi meno percepibili e le note di testa più presenti rispetto ad uno spray o ad un'eau de toilette.
Anche la durata della percezione delle note può variare a seconda della concentrazione del profumo applicato.

Contatti